[woocommerce_product_search show_description="no" category_results="no" submit_button="yes" submit_button_label="Cerca" show_add_to_cart="no" sku="no" attributes="no" show_price="no"]

Shadow Game (2021)

Film ● 90 min ● Inglese, Arabo, Curdo
Lingua sottotitoli: Italiano

La donazione è libera, ma ti consigliamo una donazione minima di 4€. Questa cifra minima ci permette contemporaneamente di sostenere l’opera del regista e la gestione di questo sito.
Ti ricordiamo che il film rimarrà per sempre a tua disposizione, nella library personale del tuo account.

Trailer

Scheda tecnica

Regia: Eefje Blankevoort, Els van Driel
Casa di produzione: Witfilm
Fotografia: Ton Peters nsc
Montaggio: Patrick Schonewille
Ricerche: Zuhoor al Qaisi, Eefje Blankevoort, Els van Driel
Compositrice: Rui Reis Maia
Sound design e mixaggio: Mark Glynne, Tom Bijnen
Color correction: John Thorborg
Coproduzione: KRO-NCRV
In collaborazione con: Prospektor
Con il supporto di: Netherlands Film Fund, NPO Fund, CoBO, UNHCR Netherlands

Sinossi

Adolescenti di tutti i giorni, fuggiti dai loro Paesi in guerra, cercano di attraversare i confini europei in cerca di protezione e di una vita migliore. Viaggiano in un mondo di ombre che non vediamo mai: un mondo di campi minati, orsi, fiumi che scorrono veloci, contrabbandieri e guardie di frontiera. Il "gioco" è il termine amaramente ironico per indicare l'attraversamento delle frontiere che è diventato comune tra questi giovani rifugiati. Rischiando la vita, gli adolescenti intraprendono un viaggio insidioso che spesso dura mesi o addirittura anni. Lungo il percorso, crescono velocemente. Shadow Game (89 min.) è un viaggio attraverso il lato oscuro dell'Europa con adolescenti rifugiati come guide.
Shadow Game è un resoconto filmato in modo sperimentale delle conseguenze di vasta portata della politica europea in materia di asilo. Ora che le recinzioni sono state erette in tutta Europa, chiedere asilo è diventato quasi impossibile. Gli adolescenti attraversano paesaggi innevati e incontrano aggressiva polizia di frontiera sul loro cammino. Raggiungere la loro meta finale è diventato più difficile che mai. Il loro viaggio li porta ad attraversare tutta l'Europa: dalla Grecia alla Macedonia del Nord, alla Serbia e alla Bosnia-Erzegovina, dall'Italia alla Francia e ai Paesi Bassi. Il film è stato girato nell'arco di tre anni, in parte dagli stessi protagonisti con i loro telefoni.
Durrab (16 anni, pakistano) cerca di attraversare la doppia recinzione lunga 152 km al confine tra Serbia e Ungheria. In Grecia, il quindicenne afghano "SK" è solo all'inizio del suo viaggio. In tutta Europa incontriamo ragazzi che hanno già provato innumerevoli volte a fare "il gioco" e ora sono bloccati, come l'iraniano Mo, il pakistano Yaseen, l'afghano Fouad e l'iracheno Mustafa. In Bosnia-Erzegovina, il siriano Hammoudi, a 14 anni il più giovane di tutti, racconta il suo tentativo di superare l'"ultimo livello". Nello stesso campo, i fratelli Jano (18 anni) e Shiro (15 anni), dalla Siria, si preparano per la loro mossa finale. Nel frattempo, a Ventimiglia, Faiz (17 anni), proveniente dal Darfur, è in dubbio se tentare ancora una volta di attraversare la Francia.
Shadow Game è una storia a mosaico in cui le esperienze di molti giovani rifugiati in viaggio si fondono in un racconto universale: una moderna Odissea. Riusciranno a superare i numerosi ostacoli che incontrano? E troveranno una nuova casa?

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Shadow Game”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Festival

- Youth Jury Award at Festival Dei Popoli 2022 (Italy) - PRIX EUROPA Best European TV Documentary of the Year 2021 (Germany) - Goulden Kalf Prize for Best Long Documentary at Nederlands Film Festival 2021 (Netherlands) - Grand Prize of Geneva & Youth Jury Prize at FIFDH Geneva 2021 (Switzerland) - Dutch Movies Matter Award at Movies That Matter Festival 2021 (Netherlands) - DOK.Fest Munich 2021 (Germany) - Terra Di Tutti Film festival 2021(Italy) - One World Slovakia 2021 (Slovakia) - This Human World 2021 (Austria) - FIPADOC 2022 (France)

Film consigliati