[woocommerce_product_search show_description="no" category_results="no" submit_button="yes" submit_button_label="Cerca" show_add_to_cart="no" sku="no" attributes="no" show_price="no"]

La nostalgia della condizione sconosciuta (2019)

Film ● 73 min ● Italiano
Lingua sottotitoli: Inglese

La donazione è libera, ma ti consigliamo una donazione minima di 4€. Questa cifra minima ci permette contemporaneamente di sostenere l’opera del regista e la gestione di questo sito.
Ti ricordiamo che il film rimarrà per sempre a tua disposizione, nella library personale del tuo account.

Trailer

Scheda tecnica

Regia: Andrea Grasselli
Casa di produzione: OmVideo 5e6 film
Soggetto: Andrea Grasselli, Ettore Giuradei
Montaggio: Mauro Rodella
Colonna sonora: Maurizio Rinaldi

Sinossi

Il film mette sotto i riflettori la figura pubblica e privata di Ettore Giuradei, cantautore e attore teatrale, indagando in profondità le modalità dell’atto creativo e il suo impatto sulla psiche dell’uomo. Racconta Ettore e le sue emozioni, nel momento più drammatico della sua carriera: la crisi, la messa in discussione della propria forma espressiva e la decisione di abbandonare il palcoscenico.
Attraverso l’esperienza di Ettore si scandaglia il bisogno di dare una rappresentazione a quello che ci manca e che non possiamo vivere, e l’impossibilità di arrestare questo bisogno.
Nato come un documentario biografico sul cantautore Ettore Giuradei e sulla sua musica, il film cambia direzione nel momento in cui l'artista entra in crisi. In un gioco di rappresentazioni di stati emotivi, gravitando fra un punto fermo solido - il corpo di Ettore - e un elemento sorprendente e misterioso - la sua mente - entra in campo l'esplorazione del confine fra ruolo sociale e ruolo drammaturgico.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La nostalgia della condizione sconosciuta”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Festival

- 37 Torino Film Festival

Film consigliati