La donazione è libera, ma ti consigliamo una donazione minima di 4€. Questa cifra minima ci permette contemporaneamente di sostenere l’opera del regista e la gestione di questo sito.
Ti ricordiamo che il film rimarrà per sempre a tua disposizione, nella library personale del tuo account.
“E pure sono, quegli scomparsi da lungo tempo, in noi, comeLuigi Ghirri. Augusto Daolio. Antonio Ligabue. Romolo Valli. Pietro Ghizzardi. Cesare Zavattini. Piervittorio Tondelli. Silvio D'Arzo. Giovanna Daffini. Tienno Pattacini. Corrado Costa. Alcide Cervi. Lucia Sarzi. Otello Sarzi. Umberto Tirelli. Achille Incerti. Marisa Bonazzi. Gaetano Chierici. A loro potremmo aggiungere Serge Reggiani, arretrando negli anni Maria Melato, nei secoli Ludovico Ariosto e Matteo Maria Boiardo. Una provincia fortunata, quella di Reggio Emilia. Poche altre possono vantare un panorama intellettuale così diversificato e riconosciuto anche oltre i confini nazionali. Fotografi, cantanti, scrittori, attori, poeti, musicisti, pittori. Quello che hanno lasciato alla terra che li ha visti nascere o li ha ospitati è una narrazione intensa che ha contribuito in maniera assolutamente significativa alla definizione della coscienza di tutto un territorio.
disposizione, come peso sul nostro destino, come sangue che
mormora e gesto che s'alza dalle profondità del tempo”.
R. M. Rilke, Lettera a un giovane poeta