[woocommerce_product_search show_description="no" category_results="no" submit_button="yes" submit_button_label="Cerca" show_add_to_cart="no" sku="no" attributes="no" show_price="no"]

Col nome del delirio (2014)

Film ● 107 min ● Italiano

La donazione è libera, ma ti consigliamo una donazione minima di 4€. Questa cifra minima ci permette contemporaneamente di sostenere l’opera del regista e la gestione di questo sito.
Ti ricordiamo che il film rimarrà per sempre a tua disposizione, nella library personale del tuo account.

Trailer

Scheda tecnica

Regia: Leonardo Filastò, Simone Malavolti, Bianca Pananti
Soggetto: Simone Malavolti, Bianca Pananti
Sceneggiatura: Leonardo Filastò, Simone Malavolti, Bianca Pananti
Montaggio, mixaggio audio: Leonardo Filastò
Musiche originali: Pasquale Filastò

Sinossi

L'Ospedale Psichiatrico Vincenzo Chiarugi di Firenze, o più semplicemente il Manicomio di San Salvi, venne inaugurato nel 1891 in una zona allora ai margini della città, oggi un'isola verde semi-abbandonata e silenziosa, sebbene ormai totalmente inglobata nel contesto urbano. San Salvi è ancora oggi un luogo carico di suggestioni che rischia di venir dimenticato, ma che racchiude in sé le storie di migliaia di pazienti che per ragioni diverse vi hanno trascorso molto, troppo tempo della loro vita.
Il film è un racconto a più voci nel quale i protagonisti ci offrono la possibilità di rivivere alcune tra le pagine più significative della storia di San Salvi dal dopoguerra ad oggi. Lo spettatore è accompagnato in un viaggio che parte dalle stanze buie e sporche dei reparti e giunge alle prime gite fuori dal cancello, all'elettroshock, alle prime esperienze di art brut, fino alla festa di chiusura del manicomio e alle difficoltà che ne seguirono.
Un documentario storico e autobiografico che ripercorre le vicende di un pezzo della nostra Storia per tanti anni ignorata, lasciata ai margini e ancora oggi per lo più rimossa dalla nostra incapacità di confrontarci serenamente con la malattia mentale. Un pezzo di Storia segnato da molte ombre, ma anche dai preziosi contributi delle persone che vi hanno speso una parte significativa della loro vita.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Col nome del delirio”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Film consigliati